L’avvento delle nuove tecnologie e dell’Industria 5.0, sta portando a considerare la digitalizzazione come un aiuto all’ingegno umano.
I servizi IoT sono la chiave per soddisfare le esigenze dei clienti rimanendo competitivi sul mercato e migliorando la qualità dei prodotti.
Con un mercato IoT in rapida evoluzione è fondamentale avere il giusto time to market per uscire sul mercato con il proprio prodotto IoT.
In questo articolo vedremo i trend 2023 in ambito IoT secondo Forbes: Digital Twin, IoMT, IoT Security (dispositivi e dati).
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando le aziende di tutto il mondo e tra queste ci sono sicuramente la Blockchain e l’IoT.
Uno dei primi benefici dell’IoT che viene in mente è il risparmio energetico, un tema molto sentito e connesso al risparmio economico.
Il mercato dell’Internet of Things è in costante aumento e non tutti conoscono le opportunità fornite dai fondi del PNRR.
L’ex bonus industria 4.0 esiste ancora, si chiama Piano di Transizione Nazionale 4.0; ma cosa significa e quali investimenti comprende?
È ormai chiaro che i progetti IoT rappresentano il presente e il futuro del mercato mondiale, sia per le aziende che per gli utenti finali.
I trend IoT per il 2022 sosterranno un mercato già in crescita, si arriverà ad un valore di 13.000 Mld di $ a livello globale entro il 2030.
- 1
- 2