Nel panorama in continua evoluzione del commercio al dettaglio, un concetto sta emergendo con sempre maggiore risonanza: lo Smart Retail.
Si parla sempre più spesso di smart tourism per indicare la trasformazione del turismo classico ad uno più tecnologico ed efficiente.
IoT e Smart Environment per la salvaguardia dell’ambiente e la protezione delle creature che lo abitano (noi compresi).
Nel settore food & beverage l’IoT sta portando numerosi benefici e in questo articolo andremo ad analizzare la Ristorazione 4.0.
Il monitoraggio energetico e l’IoT coprono un ruolo fondamentale per raggiungere un risparmio economico e di risorse.
IoMT, Internet of Medical Things, indica tutti i dispositivi in grado di generare, raccogliere, analizzare e trasmettere dei dati sanitari.
Letteralmente Smart Energy significa “energia intelligente” e comprende tutte le pratiche necessarie alla gestione efficiente e sostenibile dell’energia, sia per la fase di distribuzione che per quella di consumo.
Di Smart City se ne parla da tanto tempo; vengono create per migliorare la qualità di vita dei cittadini e al contempo proteggere l’ambiente.
I dispositivi IoT migliorano le nostre vite e aumentano il nostro impegno per l’ambiente con l’unione di IoT e sostenibilità ambientale.
Smart Agriculture, un settore in forte crescita passato da un valore di mercato di 540 milioni di € nel 2020 a 1,6 miliardi nel 2021.
- 1
- 2